Linee Guida IA Scuola

In linea con le Linee guida del MIM 2025, questo documento intende fornire un quadro di riferimento per un uso consapevole, etico e sicuro dell’IA da parte dell'utenza e del personale scolastici.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella scuola rappresenta una delle sfide e delle opportunità più significative del sistema educativo contemporaneo.

In linea con le Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM, 2025), questo documento intende fornire un quadro di riferimento per un uso consapevole, etico e sicuro dell’IA da parte del personale scolastico: docenti, studenti, assistenti amministrativi.

Le Linee guida ministeriali, coerenti con l’AI Act dell’Unione Europea, le raccomandazioni dell’UNESCO e la Strategia Nazionale per l’IA 2024–2026, pongono al centro la persona, ribadendo che la tecnologia deve sempre supportare – e mai sostituire – il ruolo educativo umano.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Linee Guida IA Scuola.docx.pdf

File PDF
Contatore click: 0
Tag pagina: Alunni Didattica Regolamento d'istituto Genitori Istituto Insegnanti Elearning Personale ata Rappresentante degli studenti Rappresentanti di classe dei genitori