Regolamento per la concessione in uso temporaneo dei locali scolastici a terzi
Il regolamento disciplina le modalità e le condizioni per la concessione temporanea dei locali scolastici a terzi, garantendo l’uso compatibile con le finalità educative, la tutela del patrimonio e la collaborazione tra scuola e territorio.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il presente regolamento definisce le modalità, i criteri e le responsabilità per la concessione in uso temporaneo e precario dei locali scolastici a soggetti terzi (enti, associazioni, gruppi organizzati) al di fuori dell’orario didattico e nel pieno rispetto della funzione educativa e formativa dell’istituzione scolastica. Vengono stabiliti i principi generali – quali compatibilità con gli obiettivi della scuola, destinazione non lucrativa e priorità alle attività di promozione culturale, sociale e civile – le procedure per la presentazione della richiesta, i compiti e obblighi del concessionario (tra cui assunzione di responsabilità, assicurazione, custodia e manutenzione dei locali) e le condizioni per la revoca o sospensione dell’utilizzo. Il regolamento assicura che l’utilizzo esterno non interferisca con l’attività scolastica, tuteli il patrimonio dell’istituto e promuova relazioni positive tra la scuola e il territorio.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

