Linee Guida per la Gestione delle emergenze
Le linee guida per la gestione delle emergenze definiscono procedure, ruoli e responsabilità per affrontare situazioni come incendi, crolli o calamità
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Le linee guida per la gestione delle emergenze definiscono procedure, ruoli e responsabilità per affrontare situazioni come incendi, crolli o calamità. L'obiettivo è proteggere le persone, minimizzare i danni e garantire una rapida ripresa delle attività. In breve, le linee guida richiedono: identificazione dei rischi, pianificazione delle procedure di allarme e evacuazione, formazione del personale, verifica di uscite di sicurezza e presidi, e preparazione per il primo soccorso.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

