Linee Guida IA

Linee guida

Cos'è

L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella scuola rappresenta una delle sfide e delle opportunità più significative del sistema educativo contemporaneo.

Le Linee guida ministeriali, coerenti con l’AI Act dell’Unione Europea, le raccomandazioni dell’UNESCO e la Strategia Nazionale per l’IA 2024–2026, pongono al centro la persona, ribadendo che la tecnologia deve sempre supportare – e mai sostituire – il ruolo educativo umano.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio cliccare sul seguente link:

Linee Guida IA

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

In linea con le Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM, 2025), questo documento intende fornire un quadro di riferimento per un uso consapevole, etico e sicuro dell’IA da parte del personale scolastico: docenti, studenti, assistenti amministrativi.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza prevista per questo servizio.

Contatti

Tel: +39 0332427002

Email: vaic831001@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Le linee guida sull'IA servono a supportare l'Istituto nell'adozione etica e sicura di questa nuova tecnologia, fornendo principi e regole per governare l'innovazione, migliorare la didattica, ottimizzare la gestione amministrativa e proteggere gli studenti.

Descrizione breve

Infine forniscono inoltre un quadro di riferimento per garantire uniformità, equità e qualità nell'uso dell'IA a scuola, promuovendo competenze critiche negli studenti e migliorando l'ambiente di apprendimento. 

Tag pagina: Servizi